Canali Minisiti ECM

Il trapianto del microbiota intestinale rivitalizza la mente

Gastroenterologia Redazione DottNet | 09/10/2020 17:30

La ricerca italiana mostra che si possono far invecchiare dei topini giovani trapiantando nel loro intestino il microbiota di topolini anziani

 In futuro il trapianto del microbiota intestinale (l'insieme dei batteri che colonizzano il nostro intestino) potrebbe divenire un elisir di giovinezza: è la promessa che arriva da uno studio internazionale capitanato da Claudio Nicoletti dell'Università di Firenze, che vede coinvolti tra gli altri anche gli atenei di Milano e Pisa. Pubblicata sulla rivista Microbiome, la ricerca mostra infatti che si possono letteralmente far invecchiare dei topini giovani trapiantando nel loro intestino il microbiota di topolini anziani. Dopo il trapianto di microbiota i batteri che colonizzano l'intestino dei topolini riceventi virano verso quelli presenti nell'intestino di un animale anziano.   Parallelamente a questo cambiamento a livello intestinale, anche il cervello dei topini giovani sembra invecchiare di colpo, con cambiamenti evidenti soprattutto nell'ippocampo, sede di apprendimento e memoria. E infatti i topini giovani iniziano a comportarsi come animali anziani dal punto di vista mentale, mostrando peggioramento significativo di apprendimento e memoria. Bisognerà adesso vedere, sottolinea Nicoletti, se al contrario, trapiantare nell'intestino di animali anziani il microbiota di animali in tenera età possa restituire 'giovinezza' al cervello degli anziani, insomma se agendo a livello intestinale si può ottenere il ringiovanimento delle funzioni cognitive. Secondo gli esperti ci sono buone possibilità in tal senso, perché è ormai sempre più chiaro che intestino e cervello sono intimamente connessi l'un l'altro.

pubblicità

fonte: Microbiome

Commenti

I Correlati

Pizzoccaro: “È importante identificare questa patologia all’interno della complessità dell’organismo del paziente e delle sue interrelazioni con l’ambiente e con il network sociale”

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Giodice: “Quella che vivono quotidianamente le persone affette da Esofagite Eosinofila o altre patologie gastrointestinali eosinofile è una vera e propria odissea, alla ricerca di cure, ricerca e sostegno che faticano ad arrivare da parte delle Istit

Ti potrebbero interessare

Pizzoccaro: “È importante identificare questa patologia all’interno della complessità dell’organismo del paziente e delle sue interrelazioni con l’ambiente e con il network sociale”

Giodice: “Quella che vivono quotidianamente le persone affette da Esofagite Eosinofila o altre patologie gastrointestinali eosinofile è una vera e propria odissea, alla ricerca di cure, ricerca e sostegno che faticano ad arrivare da parte delle Istit

Di natura infiammatoria cronica e progressiva, è provocata da un “corto circuito” del sistema immunitario. Interessa l’esofago causandone il restringimento. La sua principale conseguenza è che diventa difficile, a volte impossibile, la deglutizione

Fino al 19 maggio AIC promuove la Settimana Nazionale della Celiachia per informare, sensibilizzare e offrire sostegno ai malati e ai loro familiari

Ultime News

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023